Il progetto Puraorigine nasce dal desiderio di valorizzare la cultura del caffè monorigine, creare consapevolezza nei consumatori e di proporne la degustazione a fianco della miscela tradizionale.

Ma cos’è il caffè monorigine?

La particolarità del caffè monorigine è la sua provenienza esclusiva da una singola piantagione le cui caratteristiche sono influenzate dalle condizioni climatiche e territoriali. Piantagioni di diverse parti del mondo danno vita a una monorigine dai gusti unici e irripetibili.

Brasile, Etiopia, Costarica, Guatemala, India… Gli aromi sprigionati in tazza ci conducono in un viaggio attraverso i continenti, alla scoperta di gusti forti e ben distinti.

Un’esperienza per veri intenditori, pronti ad abbandonare le certezze della raffinata miscela di torrefazione e lasciarsi travolgere dai gusti più “esotici”.

Tutte le nostre monorigini provengono da luoghi lontani e diversi tra loro, da piantagioni che danno vita a gusti unici e irripetibili.

Caffè indiani, con il loro buon corpo e bassa acidità; caffè dell’Etiopia, la patria di origine della varietà arabica; caffè del Costarica, provenienti da terreni vulcanici ricchi e ben drenati.

Ma questi sono solo alcune varietà: la gamma delle nostre monorigini è in continua espansione.

Fonte:PuraOrigine